
Buongiorno Pier! Come va? Se posso, vorrei un tuo parere. Conosci la termica Pinasco G-Force monofascia con testa scomponibile?
Attualmente ho un MHR Replica con marmitta Powersound e Mikuni VM20. (Oltre al variatore Pinasco con piattello Multivar, correttori e frizione Top Performances TPR da 122 mm). Ha senso montarlo per avere qualcosa in più? Con quale scarico eventualmente?
Grazie, Valerio
Carissimo Valerio, che dire… un po’ accaldati, ma sempre in forma!
Veniamo al tuo quesito: il gruppo termico G-Force testa scomponibile. Si tratta di un eccellente prodotto, visto che cilindro e nikasil sono Gilardoni (che, come qualità, non si discute), il pistone è Asso, la travaseria e lo scarico sono al top. La differenza con l’ottimo MHR Replica è minima e, secondo me, la spesa non vale l’impresa. Se si fosse trattato di passare da un gruppo termico base in ghisa a questo in alluminio, tutta la vita. Ma per passare da un intermedio all’altro, meglio spendere altrimenti. A mio modo di vedere, non passerei neanche a un 70 cc trofeo, in quanto avresti un motore con un’erogazione molto appuntita che ti obbligherebbe a camminare sul filo del rasoio a livello di messa a punto della trasmissione, costringendoti ogni giorno a mettere le mani su cighia, rulli, mollette e rasamenti. Un incubo. La cosa migliore da fare è montare un 86 cc Top Performances corsa 44 mm con la sua marmitta specifica: una valanga di coppia che farà volare il tuo scooter anche con la trasmissione montata contro ogni logica. Non ci sono sostituti per i CC, come dicono mgli americani! Di tutto il resto non toccherei nulla, fatta eccezione per qualche lavorino furbo sul correttore Top Performances che, prossimamente, vi farò vedere su un Tune up! dedicato a questo componente. I correttori di coppia aftermarket, infatti, hanno il vizio di non aprirsi completamente togliendo tanta velocità allo scooter e facendo lavorare male tutta la trasmissione: pensa alla cinghia quando viene tirata dal variatore a massima apertura mentre il correttore di coppia è bloccato! Ci sono correttori di coppia che tolgono anche 10-12 km/h rispetto all’originale proprio per gli errori commessi in fase di progettazione. Quindi continua a seguirci, mi raccomando!