
Gilera Runner VXR 200 Race
Buongiorno, possiedo un new Gilera Runner 4 tempi 125 anno 2007 a cui ho montato un blocco completo di un Runner 200 VXR. Attualmente monto già variatore Top Performances e ho adeguato la carburazione perché ho modificato la scatola filtro, ma vorrei di più. Avrei pensato ad un albero a camme Malossi specifico: mi può dare un buon aumento di coppia e potenza? Non vorrei sostituire lo scarico originale in quanto non vorrei fare troppo baccano
Nicola
Essendo un motore alimentato a carburatore, la sostituzione dell’albero a camme può esserti di aiuto per incrementare le prestazioni del motore ma, attenzione: non aspettarti aumenti di potenza e coppia drastici! La differenza si sente, ma è piuttosto contenuta. Questo perchè un albero a camme che fa la differenza deve avere valori di alzata, fasi ed alzata in incrocio estremi, rendendo l’erogazione appuntita. Volendo montare questo albero a camme, tieni conto che dovrai necessariamente sostituire la centralina di serie con quella del 125 o con una Malossi, in quanto quella del Runner 200 ha il limitatore di giri troppo basso e taglierebbe sul più bello. Poi dovrai rivedere la carburazione, perchè i Runner 200 sono già molto magri di serie e, con la camme più spinta, necessitano di una carburazione più grassa. Se non lo hai già fatto, monta una marmitta priva di catalizzatore, togli il tubo di recupero dei vapori dell’olio in cassa filtro, che imbratta tutto, e monta un decanter specifico (ce ne sono per uso automobilistico piccoli ed efficienti). Modificando la cassa filtro aria originale aggiungendo un tubo da 20 mm lungo 60 mm che sporga fuori di 10 mm otterrai un netto miglioramento della respirazione, abbinandogli una spugna Malossi. La lavorazione dei condotti testa assicurerebbe un leggero incremento delle prestazioni ma, al solito, ricorda che sul 4 tempi è dura tirare fuori cavalli! Facci sapere come è andata!