Home TecnicaPosta tecnica Centralina ad anticipo variabile su scooter 70 cc

Centralina ad anticipo variabile su scooter 70 cc

serve veramente?

di Pierluigi Mancini
10 Visite

Ciao Pier, la centralina ad anticipo variabile rispetto all’originale comporta differenze su un 70 cc DR? La mia configurazione inoltre dispone di un carburatore Dell’Orto 17.5 mm e variatore Polini con marmitta Sito. Se hai consigli su migliorie della configurazione sono tutto orecchie!
Grazie, Alessandro

Una centralina ad anticipo variabile su un motore scooter, anche non elaborato, fa sempre la differenza. In linea di massima un motore 2 tempi necessita di maggiore anticipo a bassi regimi e minore anticipo agli alti regimi: una centralina ad anticipo fisso, tipo quella originale, mantiene lo stesso anticipo di accensione su tutto l’arco di utilizzo, risultando in questo senso un compromesso tecnico. La centralina ad anticipo variabile, invece, fornisce l’anticipo di accensione ottimale, ovvero l’anticipo in gradi rispetto al punto morto superiore in cui avviene lo scoccare della scintilla, ad ogni regime. Dedicherò una puntata di Tune Up a questo argomento per entrare nel dettaglio, ma ti basti sapere che una buona centralina ad anticipo variabile migliora le prestazioni del motore su tutto l’arco di rotazione. Esistono 2 tipi di centraline ad anticipo variabile: quelle analogiche e quelle digitali. Le analogiche sono normalissime centraline CDI in cui è presente un diodo che genera un ritardo di accensione al salire di giri. Questo ritardatore, per funzionare correttamente, necessita di un anticipo meccanico, asolando il piatto statore o montando una chiavetta disassata: in questo modo si anticipa l’accensione sfruttando poi il ritardo “analogico” della centralina: in questo modo, anticipando meccanicamente nel modo corretto, il motore partirà con molta più prontezza, avrà una migliore risposta in ripresa e un maggiore allungo in quanto, pur anticipando meccanicamente, si lasciano di solito un paio di gradi di ritardo in più per permettere al motore di distendersi. Ora, è ovvio che si tratta di un sistema semplice e piuttosto rozzo, ma è maledettamente efficace. Le centraline Top Performances analogiche funzionano così, vanno benissimo e costano poco. Se, però, non si monta correttamente la chiavetta disassata o addirittura non si monta, il motore girerà con un eccessivo ritardo aumentando le temperature agli alti regimi generando così grippaggi. Daytona e Kitaco fornivano centraline ad anticipo variabile analogiche negli anni ’90 per i vari scooter giapponesi (Jog, Dio, ecc…) senza fornire istruzioni su quanto anticipare. Chi le montava senza altre modifiche, perdeva brillantezza in accelerazione e otteneva un buon allungo anche perchè eliminavano il limitatore di giri presente su quei motori destinati al mercato giapponese. Le prime che montai non mi piacquero per niente: controllai l’anticipo con la pistola stroboscopica, feci le asole sul piatto e trovai un incremento di prestazioni notevolissimo senza più problemi di surriscaldamento. Ricordo che avvisai gli importatori, che considerarono controproducente e costoso inserire un foglietto in italiano con le indicazioni: se occorreva fare quelle modifiche, pensarono, nessuno le avrebbe più comprate. Quelli della Top Performances furono più bravi e fornirono la chiavetta disassata. Successivamente arrivarono le centraline ad anticipo variabile con microprocessore: la centralina aveva una mappatura bidimensionale provata al banco prova (o almeno così ci dicevano) e non richiedevano più nessun intervento di anticipo meccanico sullo statore. Effettivamente andavano molto bene anche se qualcuna tendeva a bruciarsi. Con la mia fissa di montare masse sempre molto grosse, pipette candela e cavi schermati di qualità, raramente ho avuto questi problemi.
Quindi la risposta alla tua domanda è sì, la centralina ad anticipo variabile funziona. E funziona anche alla grande.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

©2025 Scooter Magazine – All Right Reserved – P.IVA IT09633670584

Sviluppato da LP

Iscriviti alla newsletter!

Vivi la passione per gli scooter con noi! Iscriviti per ricevere la nostra newsletter settimanale e non perderti le migliori storie e novità dal mondo degli scooter.