Home In PistaTrofei Polini Italian Cup

Polini Italian Cup

Quarto e penultimo appuntamento della stagione 2025

di Redazione
19 Visite

Sul Circuito “Riccardo Paletti” di Varano, un weekend caldo di fine agosto ha visto i big degli scooter sfidarsi su un tracciato impegnativo, tecnico e veloce lungo oltre 2,3 km. Una pista che ha fatto la storia del motorsport italiano e che esalta le qualità di guida, richiedendo precisione nelle traiettorie e coraggio nei sorpassi. Con la stagione ormai entrata nel vivo, la lotta per il titolo si fa sempre più serrata: piloti e team si sono presentati a Varano determinati a conquistare punti importanti, regalando al pubblico spettacolo, emozioni e battaglie serrate sino a finali in volata sotto la bandiera a scacchi. Tutto lascia presagire gare super infuocate nell’ultima tappa della stagione a Binetto!

70 Amatori

Gara 1 interrotta dopo soli tre giri per l’esposizione della bandiera rossa a seguito dell’incidente, per fortuna senza conseguenze, che coinvolge Chiollo e D’Agostino all’uscita del ferro di cavallo. Per fortuna non ci sono conseguenze, ma non c’è una seconda partenza e la classifica finale si basa sul passaggio al traguardo del giro tre, con punti al 50%: Bobice è primo seguito da Scaramozino e Dalla Croce.
Gara 2 vede il tentativo iniziale di fuga di Bobice con Dalle Crode che cerca l’inseguimento. Mansi sembra stabilmente terzo, ma viene riagganciato da Scaramozzino. Dalle Crode tenta il sorprasso su Bobice sino alla volata finale, che vede Dalle Crode avere la meglio.

Podio di giornata: Dalle Crode, Bobice, Scaramozzino.

70 Supersport e 70 Evolution

Sfida congiunta per la 70 Supersport e 70 Evolution. Una giornata spettacolare, con una griglia numerosissima e giochi di sorpassi e azione.

 

Gara 1 vede il pilota del team Polini e autore della pole position, Jack the Rizzer, partire in testa e subire gli attacchi di Lanzilao, che poco dopo va lungo ed esce dalla lotta per la vittoria. Ad attaccare l’influencer arriva il compagno di squadra, Ciotola, che in qualche curva si porta in testa, ma alla fine è Jack the Rizzer ad aggiudicarsi la vittoria in volata davanti al compagno di squadra. Terza posizione per Canali.
Bella partenza anche in Gara 2 per Jack the Rizzer, che tenta la fuga ma non ha modo di staccarsi da Lanzilao. Dietro di loro bella rimonta di Ciotola a comandare un trenino colorato in cerca della vittoria. In una gara accessissima, la volata finale vede Ciotola avere la meglio al fotofinish, seguito da Lanzilao e Jack the Rizzer, che in questa manche si deve accontentare della terza posizione.

Nella 70 Supersport entrambe le manche hanno regalato spettacolo e colpi di scena, con una sfida serratissima tra Rea e Gagliardo. I due piloti si sono dati battaglia curva dopo curva, mantenendo il pubblico con il fiato sospeso fino alla bandiera a scacchi. Alla fine è stato Rea ad avere la meglio, conquistando il gradino più alto del podio, mentre Gagliardo ha chiuso con un solido secondo posto, confermandosi avversario ostico e costante. La lotta per il terzo gradino del podio non è stata da meno: Manzo e Rota si sono alternati nelle posizioni, dimostrando determinazione e velocità, fino a dividersi l’ultimo piazzamento disponibile nella top 3.
Podio di giornata 70 Evolution: Ciotola, Jack the Rizzer, Lanzilao.
Podio di giornata 70 Supersport: Rea, Galliardo, Barbin.

100 Big Evo Open e 100 Sport

Gara unificata per la 100 Big Evo Open e la 100 Sport.

In Gara 1 ottima partenza per Birtele, che prende la testa e si scambia ripetutamente la leadership con Morelli. Non parte bene Leonardi, che però recupera rapidamente il gruppetto di testa dove c’è anche Consoli, e in breve si porta con slancio a comandare la gara. Buon recupero anche di Mihael. A metà corsa sono davanti Leonardi, Mihael, Morelli e Consoli, mentre Birtele perde qualche metro. In una sfida fatta di sorpassi fino all’ultima curva, Leonardi è sempre in testa: Mihael tenta l’affondo ma va largo e la vittoria va a Leonardi, seguito da Consoli e Morelli.
Gara 2 vede ancora un super Leonardi guadagnarsi la testa della corsa e riprendersela a ogni attacco. Alle spalle, Mihael è bravo a recuperare nel gruppo degli inseguitori sino a chiudere secondo, questa volta senza errori. Morelli, che sembrava nella condizione di insidiare Leonardi, chiude terzo alla fine di una vera e propria gara con il coltello tra i denti. Birtele è quarto seguito da Consoli che chiude la top five.

Nella 100 Sport, Gara 1 se la giocano Curino e Bernardelli, con attacco all’ultimo giro di Bernardelli che si prende la vittoria. Terza posizione per Tortosa. Gara 2 fotocopia con Bernardelli davanti a Curino, ma questa volta e Neri che chiude la top three.

Podio di giornata 100 Big Evo Open: Leonardi, Morelli, Mihael.
Podio di giornata 100 Sport: Bernardelli, Curino, Neri.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

©2025 Scooter Magazine – All Right Reserved – P.IVA IT09633670584

Sviluppato da LP

Iscriviti alla newsletter!

Vivi la passione per gli scooter con noi! Iscriviti per ricevere la nostra newsletter settimanale e non perderti le migliori storie e novità dal mondo degli scooter.