Home TecnicaPosta tecnica Scarabeo che non allunga

Scarabeo che non allunga

il motore prende velocità, ma risulta lento in alto

di Pierluigi Mancini
53 Visite

Ciao Pier! Ho un Aprilia Scarabeo Minarelli elaborato con gruppo termico con Top Performances (squish 0,75 mm), carburatore Dell’Orto PHBG 21, marmitta Leovince SP3 e trasmissione Top Performances GP completa di correttore di coppia. Completano il tutto la frizione Malossi e molla di contrasto bianca.
Il motore parte bene e allunga, però in alto non mi soddisfa. Il motore prende velocità, ma risulta lento in alto. Leggevo che consigli di accorciare il mozzo del variatore per poi mettere dei rasamenti, credo dietro il variatore stesso, se ho capito bene.
Francesco

Facciamo una premessa: il variatore Top Performances GP va molto bene con gruppi termici con fasature piuttosto spinte abbinati a marmitte ad espansione, ciò non significa che non si riesca a farlo funzionare con un cilindro meno spinto e con una SP3. Per i miei gusti il mozzo del GP è troppo lungo (ciò vale anche in abbinamento a modifiche molto spinte) anche se montato con la cinghia nuova e a piena larghezza: ovvio che quando perde 8/10 o addirittura 1 mm, il motore giri a vuoto in partenza, acceleri anche forte e non faccia più velocità. La mia soluzione per il Top Performances GP è di accorciare la lunghezza del mozzo di 1,5 mm per poterne regolare la lunghezza utile con 3/4 rasamenti da gestire in base alla larghezza della cinghia. Puoi provare a mettere 2 rasamenti da 0,5 mm dietro al variatore e uno da 0,5 in modo da allungare il mozzo, ad esempio, o fare altre prove di questo tipo. Considera che si ha un sensibile cambiamento delle prestazioni ogni 0,2/0,3 mm. Se partirai con cinghia nuova, 1 rasamento sul mozzo e 2 dietro al variatore, avrai tolto 1 mm di prima marcia. Magari dovrai rivedere il momento di innesto della frizione e/o il peso dei rulli, ma 1 mm di mozzo solo oltre 2 mm di diametro massimo utile di apertura del variatore. Con questa semplice modifica, che con un tornio si fa in 1 minuto, il GP diventa veramente un altro variatore e assicura prestazioni eccellenti, risultando anche facile da tarare.
Se hai la centralina di serie, lascia l’anticipo standard. Con le teste Top Performances a 0,75 mm di squish sei già molto, molto alto di rapporto di compressione, il che potrebbe anch’esso aiutarti nello spunto da fermo e in accelerazione, ma penalizzarti in allungo. Prova a salire a 0,85 mm e 0,95 mm.
Poi facci sapere com’è andata…

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

©2025 Scooter Magazine – All Right Reserved – P.IVA IT09633670584

Sviluppato da LP

Iscriviti alla newsletter!

Vivi la passione per gli scooter con noi! Iscriviti per ricevere la nostra newsletter settimanale e non perderti le migliori storie e novità dal mondo degli scooter.